La Storia dal 1976

La Sesto 76 rappresenta un pilastro dello sport a Sesto Calende. Fondata nel 1976, la società nasce grazie alla visione del Prof. Nello Bertola, instancabile promotore dell'atletica, e di Romano Spinelli, figura chiave nell'organizzazione e nello sviluppo dell'associazione. L'idea prende forma grazie alla sinergia tra scuola e sport, con i Giochi della Gioventù come catalizzatore dell'entusiasmo giovanile.
Nei primi anni, senza impianti adeguati, gli allenamenti si svolgono nei cortili scolastici e nei campi disponibili, con soluzioni ingegnose per ovviare alla mancanza di strutture. Il Comune di Sesto Calende sostiene l'iniziativa, contribuendo alla crescita dell'associazione, che in pochi anni diventa un punto di riferimento per l'atletica locale. Nel 1977, la società viene ufficialmente fondata con una riunione tra i soci fondatori, tra cui Casale, Bodio, Viani, Riboni, Ceffa e Giordani.


Con il passare del tempo, la Sesto 76 amplia la sua offerta sportiva, includendo la ginnastica artistica e l'orienteering, rispondendo alle esigenze di un numero crescente di giovani atleti. Romano Spinelli, con la sua instancabile dedizione, assume ruoli di responsabilità, diventando prima segretario e poi presidente, guidando la società per oltre 35 anni.
Negli anni '80 e '90, la Sesto 76 raggiunge traguardi significativi: le squadre di atletica conquistano titoli regionali, la ginnastica artistica si afferma come disciplina di punta e l'orienteering guadagna popolarità. Il legame tra scuola e società rimane forte, permettendo a numerosi studenti di avvicinarsi allo sport e di ottenere risultati di rilievo anche a livello nazionale.


Oggi, la Sesto 76 continua a essere una realtà sportiva solida, con centinaia di atleti tesserati e una struttura organizzativa efficiente. Il suo successo si deve all'impegno di allenatori, volontari e dirigenti, che hanno saputo mantenere vivi i valori di passione, dedizione e crescita personale.
Guardando al futuro, la Sesto 76 si prepara a celebrare nuovi traguardi, mantenendo viva la missione originaria: offrire ai giovani un ambiente sano in cui crescere attraverso lo sport.